COMUNICATO STAMPA – DEPOSITO DELLA DOCUMENTAZIONE ILLUSTRATIVA PER L’ASSEMBLEA
Aprile 30, 2025Per scaricare il comunicato stampa in PDF cliccare qui
Comunicato stampa
Il CdA del Gruppo Itway ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione
al 31 marzo 2025
TRIMESTRALE ITWAY:
- BALZO DEI RICAVI CHE RAGGIUNGONO QUOTA 19,889 MILIONI (+ 58%) RISPETTO AI 12,557 DEL PRIMO TRIMESTRE 2024
- I MARGINI REDDITUALI:
- CRESCITA EBITDA A 412 MILA EURO CONTRO I 307 MILA DEL 2024
- EBIT IN AUMENTO A 185 MILA EURO RISPETTO AI 79 MILA DELL’ANNO PRECEDENTE
- RISULTATO ANTE IMPOSTE IN MIGLIORAMENTO A 39 MILA EURO
Ravenna, 15 maggio 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Itway S.p.A. – società quotata sul Mercato Euronext Milan di Borsa Italiana, a capo del Gruppo leader nella progettazione, produzione e distribuzione di soluzioni di e-business, presieduto da G. Andrea Farina, ha approvato in data odierna il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2025.
Di seguito vengono riportati i principali risultati conseguiti dal Gruppo Itway a livello di Conto Economico Consolidato nel primo trimestre dell’esercizio sociale 2025, confrontati con la situazione economica del trimestre gennaio – marzo 2024.
Il Gruppo ha chiuso il primo trimestre 2025 con:
- Ricavi Consolidati pari a Euro 19,889 milioni, in forte crescita (+58%) rispetto ad Euro 12,557 milioni realizzati nello stesso periodo dell’esercizio precedente.
- Risultato Operativo Lordo (EBITDA) pari a 412 mila Euro, in rialzo rispetto ai 307 mila Euro dell’analogo periodo del 2024.
- Risultato Operativo (EBIT) pari a 185 mila Euro, in crescita rispetto ai 79 mila Euro dello stesso periodo dell’esercizio precedente.
- Risultato Ante Imposte positivo per 39 mila Euro.
Nel trimestre chiuso al 31 marzo 2025 i ricavi mostrano un incremento del +58% ed i risultati operativi del Gruppo risultano migliorati rispetto allo stesso periodo del 2024: l’EBITDA è passato da Euro 307 mila a Euro 412 mila (+34%), mentre l’EBIT è piu che raddoppiato da Euro 79 mila a Euro 185 mila.
I margini reddituali in valore assoluto risultano influenzati dall’incremento dei costi, che è principalmente legato agli importanti investimenti in corso, ed in particolare collegato alla crescita del costo del personale del +34% (+495 mila Euro) e dei collaboratori. Il numero degli addetti medi passa da 102 unità (31 marzo 2024) a 136 unità (31 marzo 2025); l’inserimento nel Gruppo di personale qualificato ha generato un incremento di 34 unità fra impiegati, account manager senior, account manager junior, project manager, sviluppatori, service desk, cybersecurity consultant, sistemisti e backoffice, così come previsto nei piani di investimento delle società del Gruppo.
Anche se il Gruppo non ha clienti o fornitori in Ucraina, non ha certamente aiutato il generale clima di incertezza dovuto alla guerra in corso, come anche il recente conflitto Israele-Hamas ed i recentissimi scambi reciproci di attacchi tra Israele e Iran. Alla data odierna i volumi non subiscono contrazioni: nonostante queste difficoltà oggettive, il valore degli ordini ricevuti nel trimestre è in crescita in tutte le Business Unit del Gruppo rispetto all’esercizio precedente.
Il Gruppo Itway nel corso del primo trimestre ha continuato ad investire nei mercati della Cybersecurity, IoT e Artificial Intelligence (AI) Cyber Safety e Big Data, mercati tutti connessi e correlati.
ANDAMENTO DEI SETTORI: CYBER SECURITY PRODUCTS (VAD + PS)
Attraverso il settore Cyber Security Products VAD + PS, il Gruppo opera in Grecia e in Turchia, come Value Added Distributor con associati Project Services, nella vendita di prodotti specializzati di Cyber Security e Collaboration Security (software e hardware), servizi di certificazione sulle tecnologie software distribuite e servizi di assistenza e progettazione tecnica, servizi di pre e post vendita.
Relativamente alla controllata Itway International S.r.l. la holding, che controlla il 100% delle due controllate Itway Turchia e Itway Hellas, a seguito dell’operazione di acquisizione di Seacom avvenuta nello scorso esercizio e avendo firmato il contratto distribuzione Zimbra a livello EMEA è diventata una holding operativa. Zimbra in precedenza era distribuita da Seacom ed in questo modo Seacom si concentra nel suo core business, vale a dire le soluzioni e prodotti di Data Science.
Di seguito sono esposti i principali indicatori economici di questo settore, confrontati con i valori dell’esercizio precedente:
(migliaia di Euro) | Trimestre chiuso al 31/03/2025 | Trimestre chiuso al 31/03/2024 |
Ricavi | 17.338 | 10.472 |
Risultato operativo lordo (EBITDA) | 998 | 695 |
Risultato operativo (EBIT) | 983 | 641 |
Risultato prima delle imposte | 942 | 687 |
Di seguito viene disaggregata l’analisi per Paese:
Come sopra descritto Itway International è Value Added Distributor di Zimbra. Zimbra è un software collaborativo (groupware) basato su software open source e pensato per facilitare e rendere più efficace il lavoro cooperativo da parte di gruppi di persone in piena sicurezza informatica. Itway International, che ha iniziato a distribuire Zimbra nel mese di maggio 2024, nel corso del primo trimestre 2025 ha realizzato ricavi per circa 0,5 milioni di euro.
Itway Turchia continua a vivere una fase economica complessa per via della perdurante svalutazione e delle politiche economico-monetarie messe in campo dal governo centrale, nonché dei posizionamenti geopolitici internazionali legati alle scelte politiche effettuate dal Governo turco. In particolare, le politiche fiscali messe in atto dal governo turco nel corso dell’anno hanno avuto un impatto piuttosto negativo sulla capacità di spesa delle aziende e questo si è riflesso anche sugli investimenti IT. Nonostante queste oggettive difficoltà, che hanno inciso in modo pesante sulla capacità di acquisto delle aziende sia private che pubbliche, Itway Turchia si conferma un top player nel mercato turco della Cyber security; a testimonianza di ciò, i risultati del primo trimestre 2025 mostrano un incremento di volumi e margini in Euro, con un incremento di fatturato pari a +80,4% in valuta locale rispetto allo scorso esercizio. Questo importante aumento dei ricavi, anche considerando la svalutazione del tasso di cambio (Euro su Lira Turca) ha fatto registrare una crescita dei ricavi (+59%) e del primo margine in Euro. Il risultato netto risulta più che raddoppiato rispetto al primo trimestre 2024, anche se influenzato negativamente dalle differenze su cambi registrati nel periodo dalla controllata, che vende e acquista utilizzando come valuta di conto il dollaro americano, che nello stesso periodo del 2024 aveva ottenuto risultati nettamente migliori rispetto al primo trimestre 2025.
Itway Hellas, la controllata greca, ha registrato una crescita in termini di fatturato pari al 65% aumentando le proprie quote di mercato. La Società, specializzata nella Cyber security, continua a crescere, anno dopo anno, in un mercato come quello greco, che sta progressivamente uscendo da una situazione economica tesa e delicata e sta dimostrando segni di vitalità importanti, specialmente nel settore della PA, delle banche e delle grandi aziende di infrastrutture dove sono stati fatti importanti investimenti nell’ambito della digitalizzazione dei processi, con positive conseguenze per la domanda di Cyber security. La crescita di fatturato ottenuta è da ricondurre sia all’introduzione di nuovi Vendor sia agli investimenti fatti per aumentare il team tecnico. Nonostante i costi generali e dei servizi siano cresciuti a causa soprattutto della crisi energetica generata dal conflitto ucraino, EBITDA ed EBIT sono in miglioramento, con una crescita per entrambi del 28% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
ANDAMENTO DEI SETTORI: ATTIVITÀ DELLA CAPOGRUPPO E ALTRI SETTORI IN SCALE-UP
Lasocietà capogruppo Itway S.p.A è una Holding di partecipazioni operativa ed è divisa in due settori di attività: Corporate e Operativo.
Settore Corporate:
- svolge attività di direzione delle società del Gruppo; si occupa di gestione amministrativa e finanziaria, organizzazione, pianificazione strategica e controllo operativo, processo di budget, gestione delle risorse umane, affari generali, affari legali, gestione del marcomm, sistemi informativi societari e delle operazioni di finanza straordinaria delle società del Gruppo. In sintesi, il settore Corporate si occupa della governance strategica, operativa e della gestione finanziaria e del capitale umano del Gruppo.
Settore Operativo:
- Sono operative due Business Unit nella holding: Cyber Security e Cyber Safety.
- Cyber Security – Cyber Resiliency: si occupa di consulenza, progettazione, system integration; in sintesi IT Services in ambito Cyber Security IT e OT, in particolare su Cyber Risk Management, GDPR, Cyber Resiliency;
- Cyber Safety: con il prodotto brevettato e di proprietà ICOY ™ ® opera nel mercato della sicurezza sul lavoro nel cosiddetto segmento EH&S (Environment, Health & Safety). Questa Business Unit, oggetto di importanti investimenti su un prodotto estremamente innovativo, è in fase avanzata di start up.
Partecipazioni:
- 4Science S.p.A, con le sue controllate Seacom S.r.l. e 4Science Usa Corp, è la Business Unit Data Science, specializzata in servizi e soluzioni di Data Science e Data Management per il mercato dei digital repository della ricerca scientifica, dei beni culturali e dei Big Data. 4 Science è in Scale-up.
Questo è il settore dove vi sono stati i maggiori investimenti nelle tre Business Unit che la compongono (Cyber Security, Cyber Safety, Data Science).
In Itway S.p.A sono proseguite le attività delle due Business Unit, Cyber security e Cyber safety. Come commentato in precedenza si è avuto l’ingresso di nuovo personale tecnico e commerciale e la pipeline delle opportunità è in forte crescita.
Nella Business Unit Cyber security è stata creata una nuova linea di prodotti chiamata “Itway Cyber Security & Cyber Resiliency 360 ™” che risponde alle problematiche del nuovo mercato definito di Cyber Risk Management, ampliato al Cyber Resiliency meglio definito ora grazie al Cyber Resiliency Act di emanazione UE.
Business Unit Cyber safety: in ICOY, assistiti da Bugnion S.p.A., si è presentata domanda di brevetto Europeo ed ora si è in attesa dell’accettazione (Patent Pending).
Per quanto riguarda 4Science S.p.A., la Business Unit Data Science, nel trimestre chiuso al 31 marzo 2025 i ricavi complessivi risultano incrementati del +18,7% rispetto al primo trimestre 2024 con i ricavi di prodotti e servizi in crescita del +18,5% rispetto al primo trimestre 2024, mentre i costi generali hanno registrato un aumento del +12,1%. L’ EBITDA risulta positivo e si attesta sui 30 mila Euro, in linea con il budget, l’EBIT si attesta a -62,2 mila Euro, in deciso miglioramento rispetto ai -194,9 mila Euro dello scorso anno ed il risultato prima delle imposte del periodo risulta essere di -89,2 mila Euro, in netto miglioramento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (-229,3 mila Euro).
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA
La posizione finanziaria netta corrente del Gruppo al 31 marzo 2025 è influenzata dagli investimenti del periodo mentre la posizione finanziaria netta della Capogruppo è sostanzialmente invariata e comprende un finanziamento ricevuto da 4Science pari a 801 mila Euro (826 mila Euro al 31 dicembre 2024).
ATTIVITA’ DI RICERCA E SVILUPPO
Nel corso del trimestre si segnalano investimenti in attività di sviluppo di nuovi prodotti e servizi, in particolare nelle business unit sopra descritte, per un totale di Euro 199 mila, capitalizzati nelle immobilizzazioni immateriali.
******
Come previsto dal comma 2 art. 154-bis del T.U.F., il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari del Gruppo Itway, Sonia Passatempi, dichiara che l’informativa contabile-societaria contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. I dati esposti in questo comunicato stampa non sono stati sottoposti a revisione.
*****
Il presente comunicato è disponibile presso la Sede e sul sito internet della Società all’indirizzo www.itway.com, presso la Borsa Italiana e presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato centralizzato denominato “Emarket Storage” gestito da Spafid Connect S.p.A., ed è consultabile all’indirizzo www.emarketstorage.com
Contatti:
Presso Office Itway Group Mirella Villa Comunicazione Sas Via Lipari 8 20144 – Milano Mob. +39 335 7592701 www.villacomunicazione.it | Investor Relation Itway Group Massimo Grosso investor.relation@itway.com |
Marketing Communications Itway Group Tiziana Teghini tiziana.teghini@itway.com | |
Itway S.p.A. Viale Achille Papa 30 20149 – Milano Tel. +39 0544 288710 info@itway.com |
Link e Social Media
LINKEDIN linkedin.com/company/itway
YOUTUBE https://www.youtube.com/@GruppoItway
ICOY icoy.it
4 SCIENCE 4science.it
Fondata a Ravenna il 4 luglio 1996 da G. Andrea Farina, e quotata dal 2001 presso Borsa Italiana su Euronext Milan (EXM), Itway S.p.A. è a capo di un gruppo che opera nel settore dell’IT per la progettazione, produzione e distribuzione di tecnologie e soluzioni nel comparto della cybersecurity, artificial intelligence (AI), cloud computing, big data e infrastrutture. La missione del Gruppo Itway è offrire ai propri clienti elevati standard qualitativi anticipando le esigenze e proponendosi come un attore specializzato ed innovativo per la Digital Transformation. Il Gruppo Itway è presente in 5 Paesi: Italia, Grecia, Turchia, USA e UAE con 9 sedi operative Ravenna, Milano, Trento, Roma, Napoli, Atene, Istanbul, Ankara, Kansas City e Dubai-Hamiryah-Sharja.