Le tappe di 29 anni di crescita.

Nel lontano 1996 ascoltando il celebre brano “My Way” di Frank Sinatra:

“And did it my way
Yes, it was my way”

venne l’idea di chiamare questo sogno Itway: do IT your way!
Usare il pronome IT per identificare anche l’oggetto di questa intenzione, fare dell’Information Technology un motore di progresso e business, e farlo nel nostro modo, farlo con i nostri valori!

  • 4 luglio 1996

    Nascita di Itway S.p.A.
  • 1997

    Pubblicato il primo bilancio aziendale, in utile
  • 1998

    Acquisizione del ramo d'azienda Stone
  • 1999

    Nascita di SecureWay, società specializzata in prodotti e servizi per la e-security
  • 2000

    Acquisizione del ramo d'azienda e del marchio Stemasoft; nascita di Business-e; creazione di Itway VAD
  • 4 luglio 2001

    Quotazione di Itway S.p.A. in Borsa presso il Nuovo Mercato
  • 2003

    Inizia l'espansione nel mercato estero con l'avvio delle attività di Itway Francia e Itway Iberica
  • 2004

    Il titolo Itway viene ammesso al segmento TechStar di Borsa Italiana
  • 2005

    La presenza del Gruppo nel bacino del Mediterraneo si consolida grazie all'acquisizione della Società francese Softway e della greca Interaxon
  • 2008

    Il Gruppo fa il suo ingresso nel mercato turco con la costituzione di Itway Turkie
  • 2009

    Nascita della Business Unit Virtualway
  • 2011

    Itway si allea con Cisco e aderisce all'Italian Energywise Allinace. Itway sigla un accordo strategico con la Provincia Autonoma di Trento. Business-e costituisce la società Business-e Trentino srl
  • 2013

    Costituzione di Nebula S.r.l. azienda specializzata nel fornire servizi in ambiente Cloud (Cloud Computing Solutions) intorno alla quale è sviluppata l'ASA VAS (Value Added Services). Business-e Trentino diventa Be Innova
  • 2015

    Acquisizione del 17,1% di Itway MENA con l'obiettivo di espandersi nei mercati Middle East e North Africa (MENA). In partnership con Libanica, la società ha sede a Sharjah, negli Emirati Arabi Uniti
  • 2016

    Nascita di 4Science S.r.l.: azienda specializzata in servizi della digitalizzazione del patrimonio culturale e delle analisi, gestione e conservazione dei dati della ricerca (Advanced Data Management - ADM); nello sviluppo del segmento Science & Cultural Heritage (SCH)
  • 2017

    Business-E viene venduta a MaticMind e viene avviata 4Science
  • 2018

    Continua lo sviluppo aziendale di 4Science e il rafforzamento della società di Trento
  • 2019

    Viene creato il Cyber Safety BU e la linea di prodotto ICOY (brevettato), basato sull'Intelligenza Artificiale, per il mercato EHS
  • 2020

    Viene creato il Smartys SW & Service per la sicurezza del dato sanitario.
    4Science si aggiudica 1.3 Milioni di Dollari partecipando alla competizione Peruvian national Consortium of science and research, Concytec.
    ALLEANZA STRATEGICA FRA ITWAY E SEAC Attraverso l’acquisizione del 50% di BE INNOVA, SEAC e ITWAY danno vita al polo made in Italy di eccellenza della sicurezza informatica.
  • 20212021

    Industrializzazione delle soluzioni ICOY. 4Science si aggiudica importanti commesse Università di Kassel e Berna.
  • 20222022

    Ottenimento brevetto ICOY Mover Crane. Itway ottiene il rating legalità **+ dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). 4Science diventa SpA, apre filiale USA a giugno e a dicembre si quota al MTF Direct Market di Vienna.
  • 20232023

    Itway vince gli Italian Innovation Awards con le soluzioni ICOY e vince il Premio Excelsa di Confindustria sempre per l’Intelligenza Artificiale ICOY. 4Science firma accordo acquisizione 60% di Seacom. Itway S.p.A viene rafforzata con nuovi assetti manageriali e nuove partnership tecnologiche rafforzano anche il portafoglio di offerta.
  • 20242024

    Si rafforzano le partnership commerciali e tecnologiche e viene sviluppata la piattaforma Itway Edge CYBER ™, una soluzione di Machine Learning on Edge per la sicurezza in ambienti OT. Nasce ICOY GUARDIAN, per la sicurezza dei lavoratori nelle aree di movimentazione merce, ed ottiene la massima certificazione “PL e”.