Il Consiglio di Amministrazione di Itway approva
il resoconto intermedio di gestione al 30 Settembre 2017
Rilevante miglioramento della posizione finanziaria netta
e degli indici reddituali
Al 30 settembre 2017 il Gruppo Itway ha registrato i seguenti dati consolidati netti del Gruppo, pro-forma a seguito delle operazioni di cessione già comunicati al mercato:
Nel Trimestre al 30 settembre 2017 il Gruppo Itway ha registrato i seguenti dati consolidati netti del Gruppo, pro-forma a seguito delle operazioni di cessione già comunicati al mercato:
Ravenna, 14 Novembre 2017 – Itway S.p.A., società a capo di un gruppo che opera nel settore dell’ICT, per la produzione di soluzioni nel comparto della cybersecurity, cloud computing e big data, quotata al segmento Star di Borsa Italiana, comunica che il Consiglio di Amministrazione di Itway, riunitosi in data odierna sotto la presidenza di G. Andrea Farina, ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 Settembre 2017.
Nel corso periodo chiuso il 30 Settembre 2017 sono continuati gli investimenti nei mercati della Cybersecurity, Cloud Computing, IoT e Big Data ed è proseguito il riposizionamento del Gruppo su nuove linee di prodotti, finalizzato alla sostituzione di linee a bassi margini con linee a maggior valore aggiunto, che permettano anche minore impiego di circolante. La politica industriale del Gruppo ha perseguito segmenti di business a più alto valore aggiunto, come l’ASA VAR e l’ASA VAS.
Di seguito è esposto il conto economico sintetico consolidato al 30 settembre 2017, confrontato con quello del corrispondente periodo dell’esercizio precedente. Alla luce dell’operazione di cessione dei rami d’azienda relativi alla distribuzione VAD in Italia, Spagna e Portogallo ampiamente descritta nel Bilancio consolidato al 31 dicembre 2016 e coerentemente con quanto presentato in tale bilancio nei prospetti del 2016 presentati ai fini comparativi vengono riportati separatamente i dati economici oggetto di tale operazione, evidenziati nella colonna denominata “Operazioni VAD Italia e Iberica” mentre le operazioni relative alla controllata Business-e precedentemente commentata sono evidenziate nella colonna “Operazioni Business-e”:
30 Settembre 2017 30 Settembre 2016
(migliaia di Euro) | Nove mesi al 30 settembre 2017 | Nove mesi al 30 settembre 2016 | |||||
Totale Gruppo Itway | Operazioni Business-e | Netto Gruppo Itway | Totale Gruppo Itway | Operazioni Business-e | Operazioni VAD Italia e Iberica | Netto Gruppo Itway | |
Ricavi | 31.170 | 13.406 | 17.764 | 59.549 | 15.383 | 27.742 | 16.424 |
Risultato operativo lordo (EBITDA) | (477) | (546) | 69 | 850 | 765 | 626 | (541) |
Risultato operativo (EBIT) | (1.228) | (815) | (413) | 524 | 713 | 622 | (811) |
Risultato prima delle imposte | (2.921) | (1.652) | (1.269) | (1.232) | 229 | 622 | (2.083) |
(migliaia di Euro) | Trimestre al 30 settembre 2017 | Trimestre al 30 settembre 2016 | |||||
Totale Gruppo Itway | Operazioni Business-e | Netto Gruppo Itway | Totale Gruppo Itway | Operazioni Business-e | Operazioni VAD Italia e Iberica | Netto Gruppo Itway | |
Ricavi | 7.480 | 2.696 | 4.784 | 18.526 | 4.262 | 8.792 | 5.472 |
Risultato operativo lordo (EBITDA) | (888) | (805) | (83) | (173) | 65 | 68 | (306) |
Risultato operativo (EBIT) | (1.167) | (897) | (270) | (292) | 42 | 67 | (401) |
Risultato prima delle imposte | (1.515) | (1.096) | (419) | (727) | (161) | 67 | (633) |
Nel periodo di 9 mesi chiuso al 30 settembre 2017 i risultati del Gruppo al netto delle cessioni effettuate in entrambi gli esercizi mostrano, come evidenziato le tabelle sopra riportate, un miglioramento sia in termini di volumi che di redditività, mentre nel trimestre chiuso al 30 settembre 2017 migliorano tutti gli indici reddituali nonostante una leggera flessione dei volumi.
Contesto di Mercato
Il mercato digitale in Italia ha chiuso il 2016 con una crescita pari all’1,8% (dal -4,4% del 2014 al recente +1,0 del 2015). Da rimarcare che i segmenti ove opera il Gruppo, Servizi ICT e Software e soluzioni ICT, crescono rispettivamente del +2,5% e del +4,8% nel corso del 2016. In questi segmenti sono compresi i mercati dei cosidetti “Digital Enablers”: Cybersecurity (+11,1%), Cloud Computing (+23,0%), IoT (+14,3%), Big Data (+24,2%), nei quali il Gruppo ha fatto importanti investimenti negli ultimi 5 anni ed è ben posizionato. Le previsioni per il 2017 indicano una crescita pari al 2,3% dell’intero comparto con i segmenti legati alla digital innovation definiti Digital Enablers che, secondo le proiezioni Assinform 2016-19, continuano il loro sviluppo con tassi a due cifre [Cybersecurity (+ 11,9%), Cloud Computing (+ 19,8%), IoT (+14,3%), Big Data (+23,1%)].
Andamento delle Aree di Business
Andamento dei settori: Value Added Distribution
Attraverso il settore Value Added Distribution, il Gruppo opera, in Grecia e in Turchia, nella distribuzione di prodotti specializzati software e hardware, servizi di certificazione sulle tecnologie software distribuite e servizi di assistenza tecnica pre e post vendita. I clienti sono “System Integrator” e “Value Added Reseller”, che vendono i prodotti al mercato degli utenti finali.
Di seguito sono esposti i principali indicatori economici dell’ASA VAD, confrontati con i valori dell’esercizio precedente; nella colonna “Operazioni VAD Italia e Iberica” sono riflesse le operazioni relative alla cessione dei rami di azienda avvenuta nello scorso esercizio come precedentemente indicato:
(migliaia di Euro) | Nove mesi al 30 settembre 2017 | Nove mesi al 30 settembre 2016 | ||
Netto Gruppo Itway | Netto Gruppo Itway | Operazioni VAD Italia e Iberica | Totale | |
Ricavi | 15.767 | 15.553 | 27.742 | 43.295 |
Risultato operativo lordo | 913 | 905 | 626 | 1.531 |
Risultato Operativo | 864 | 841 | 622 | 1.463 |
(migliaia di Euro) | Trimestre al 30 settembre 2017 | Trimestre al 30 settembre 2016 | ||
Netto Gruppo Itway | Netto Gruppo Itway | Operazioni VAD Italia e Iberica | Totale | |
Ricavi | 4.645 | 5.210 | 8.792 | 14.002 |
Risultato operativo lordo | 282 | 261 | 68 | 329 |
Risultato Operativo | 266 | 240 | 67 | 307 |
I primi nove mesi del 2017 hanno registrato risultati differenti a seconda dei Paesi in cui opera il Gruppo Itway.
La controllata turca ha confermato ancora una volta le prospettive di sviluppo del Paese chiudendo il periodo al 30 settembre 2017 con un incremento dei volumi rispetto allo scorso esercizio. I risultati di periodo sono stati influenzati dall’andamento del cambio della Lira turca, che si è svalutata nei confronti dell’Euro di circa il 23% rispetto al 30 Settembre 2016. Questo fenomeno ha portato ad un aumento rilevante dei listini al pubblico, con conseguenti pressioni sui margini del canale distributivo. I risultati sono comunque sostanzialmente in linea con lo scorso esercizio 2016.
L’andamento della controllata greca è in linea con lo stesso periodo 2016 e, nonostante la delicata situazione del Paese (PIL 0,3% nel 2016), si stanno consolidando i risultati ottenuti nello scorso esercizio 2016 con un semestre in utile.
Andamento dei settori: ASA Value Added Reseller
Sempre nei primi 9 mesi dell’anno 2017, l’area strategica ASA VAR – Attraverso l’ASA Value Added Reseller, il Gruppo opera nei seguenti segmenti di mercato:
Di seguito è esposto il conto economico sintetico dell’ASA VAR, confrontato con i valori dello stesso periodo dell’esercizio precedente. I dati si riferiscono alla controllata Business-e cedut di recente a Maticmind.
Operazioni Business-e S.p.A | |||||
( migliaia di €uro) | Nove mesi al | Trimestre chiuso al | |||
30/09/17 | 30/09/16 | 30/09/17 | 30/09/16 | ||
Ricavi | 13.406 | 15. 383 | 2.696 | 4.262 | |
Risultato operativo lordo | (546) | 765 | (805) | 65 | |
Risultato Operativo | (815) | 713 | (897) | 42 | |
Risultato prima delle imposte | (1.652) | 229 | (1.096) | (160) |
Business-e, azienda italiana leader della Cybersecurity, dopo la sua cessione sta continuando il suo percorso di crescita nell’ambito del Gruppo Maticmind S.p.A. con cui Itway siglerà con accordi industriali per il futuro, su Cybersecurity ma anche con 4Science (Data Curation e Big data), sempre dell’ASA VAR, e iNebula( Cloud computing e IoT) dell’ASA VAS.
Andamento dei settori: ASA Holding e altri settori in Start-up
A seguito della cessione delle attività operative distributive italiane ad Esprinet S.p.A, Itway S.p.A. ha assunto il ruolo di Capogruppo e holding quotata presso la Borsa Italiana S.p.A. che fornisce servizi di varia natura alle partecipate operative ed include nuovi settori di interesse nei quali si sta investendo per la realizzazione di prodotti che sono in fase di start-up operativo e commerciale. Questi settori, contigui ma non coincidenti con i settori storici del Gruppo (VAD e VAR) non contribuiscono ancora in modo positivo ai risultati dell’esercizio, ma sono significativi come testimonianza della strategia di arricchimento, di visione di lungo periodo e diversificazione dei segmenti di business.
I settori innovativi gestiti sono:
I primi nove mesi dell’anno 2017 hanno registrato ricavi pari 1.997 mila Euro in aumento rispetto agli 871 mila Euro dello stesso periodo 2016, un EBITDA negativo di 844 mila Euro ma migliorato rispetto ad un risultato sempre negativo di 1.446 mila Euro del 2016 ed un EBIT di -1.277 mila Euro registrato nei primi 9 mesi del 2017 in miglioramento rispetto ai (1.652) mila Euro dello stesso periodo del 2016. I risultati, anche se considerevolmente migliorati rispetto allo stesso periodo del 2016, restano comunque inferiori al budget 2017 previsto.
Il 3Q 2017 registra invece ricavi pari a 139 mila euro in flessione rispetto ai 262 dello stesso periodo 2016; un EBITDA negativo di 365 mila euro ma migliorato rispetto ai 567 negativi del 3Q 2016, ed un EBIT negativo pari a 536 mila Euro, anche questo migliorato rispetto ai 641 mila euro del 3Q 2016.
Posizione Finanziaria
La posizione finanziaria netta di Itway S.p.A. e del Gruppo Itway, con separata evidenziazione delle componenti attive e passive, a breve, medio e lungo termine, è rappresentata nelle seguenti tabelle.
Migliaia di Euro | 30/09/2017 | 30/06/2017 | 31/12/2016 |
Disponibilità liquide | 1.577 | 1.569 | 1.523 |
Crediti finanziari | 2.767 | 2.767 | 2.483 |
Passività finanziarie correnti | (15.010) | (15.634) | (22.164) |
Posizione finanziaria netta corrente | (10.666) | (11.298) | (18.158) |
Attività finanziarie non correnti | 500 | 500 | 500 |
Passività finanziarie non correnti | (2.360) | (2.593) | (3.642) |
Posizione finanziaria netta non corrente | (1.860) | (2.093) | (3.142) |
Posizione finanziaria netta totale | (12.526) | (13.391) | (21.300) |
Al 30 Settembre 2017 la posizione finanziaria netta della Capogruppo è sostanzialmente in linea con la PFN al 30 giugno 2017 ed è migliorata di circa 865 mila euro rispetto al 30 Giugno 2017 e di circa 8,8 milioni di Euro rispetto al 31 Dicembre 2016, per effetto principalmente dell’incasso di una quota significativa dei crediti commerciali dei relativi rami d’azienda ceduti al 31 dicembre 2016 che hanno consentito il rimborso delle relative anticipazioni bancarie. L’andamento della PFN corrente è anche collegato all’andamento del capitale circolante del periodo, che risulta influenzato sia da fattori non dipendenti direttamente dal Gruppo (quali i tempi di incasso dai clienti) che, in deduzione, dal grado di utilizzo del factor “pro-soluto” per i crediti commerciali, pari ad Euro 2,2 milioni al 30 settembre 2017 (contro Euro 4,7 milioni al 31 dicembre 2016).
Tra le passività correnti risultano inoltre al momento classificati due finanziamenti Iccrea a medio termine, dell’ammontare di Euro 794 mila, per i quali non risultano rispettati i relativi covenants e di conseguenza attualmente classificati a breve, pur essendo in corso la ridefinizione dei suddetti parametri finalizzata al mantenimento della qualifica originaria a medio termine.
Nella seguente tabella è evidenziata la Posizione finanziaria netta al 30/09/2017 al netto della Posizione finanziaria delle attività cedute con la controllata Business-e:
Migliaia di Euro | Totale | Business-e | Netto Gruppo |
Disponibilità liquide | 1.577 | 106 | 1.471 |
Crediti finanziari | 2.767 | 2.368 | 399 |
Passività finanziarie correnti | (15.010) | (5.410) | (9.600) |
Posizione finanziaria netta corrente | (10.666) | (2.936) | (7.730) |
Attività finanziarie non correnti | 500 | – | 500 |
Passività finanziarie non correnti | (2.360) | (437) | (1.923) |
Posizione finanziaria netta non corrente | (1.860) | (437) | (1.423) |
Posizione finanziaria netta totale | (12.526) | (3.373) | (9.153) |
Posizione finanziaria netta della Capogruppo
Migliaia di Euro | 30/09/2017 | 30/06/2017 | 31/12/2016 |
Disponibilità liquide | 309 | 48 | 119 |
Crediti finanziari | 399 | 398 | 397 |
Passività finanziarie correnti | (8.061) | (7.943) | (14.529) |
Posizione finanziaria netta corrente | (7.353) | (7.497) | (14.013) |
Attività finanziarie non correnti | 500 | 500 | 500 |
Passività finanziarie non correnti | (1.923) | (1.959) | (2.845) |
Posizione finanziaria netta non corrente | (1.423) | (1.459) | (2.345) |
Posizione finanziaria netta totale | (8.776) | (8.956) | (16.358) |
Al 30 settembre 2017, il Gruppo Itway presentava un indebitamento finanziario netto corrente pari a circa Euro 15 milioni, dei quali circa Euro 6,3 milioni già scaduti alla data del bilancio dei nove mesi. La Società al 30 settembre 2017 ha un indebitamento commerciale scaduto verso fornitori pari a circa Euro 4,4 milioni (dei quali circa Euro 0,5 milioni per importi in contestazione da parte del debitore, anche in sede giudiziale) e un indebitamento verso l’Erario, per debiti IVA scaduti al 30 settembre 2017, per circa Euro 3,9 milioni, relativo a debiti non pagati alle naturali scadenze durante l’esercizio 2016 e che si prevede che verranno pagati entro il mese di dicembre 2017, e comunque entro i termini previsti dalle normative vigenti in materia.
Il Gruppo Itway al 30 settembre 2017 ha un indebitamento commerciale scaduto verso fornitori delle Società del Gruppo pari a circa Euro 17,3 milioni (dei quali circa Euro 2,9 milioni per importi in contestazione da parte del debitore, anche in sede giudiziale) e un indebitamento verso l’Erario, per debiti IVA della Capogruppo scaduti al 30 settembre 2017, per circa Euro 3,9 milioni, relativo a debiti non pagati alle naturali scadenze durante l’esercizio 2016 e che si prevede che verranno pagati entro il mese di dicembre 2017, e comunque entro i termini previsti dalle normative vigenti in materia.
La Società e il Gruppo Itway non hanno debiti previdenziali e verso dipendenti non pagati alle naturali scadenze.
Rapporti con parti correlate di Itway S.p.A. e del Gruppo Itway – principali variazioni intervenute rispetto alla relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2016
Al 30 settembre 2017 non sono intervenute variazioni significative rispetto al Bilancio consolidato al 31 dicembre 2016 nei rapporti con società correlate né per quanto riguarda Itway S.p.A. né per le altre Società del Gruppo. Si rinvia in proposito a quanto già reso noto al mercato con riferimento al 31 dicembre 2016.
Evoluzione prevedibile della gestione
L’operazione di cessione di Business-e S.p.A, pur cedendo un asset importante nella visione strategica del Gruppo, riequilibra in modo netto e rilevante la finanza del Gruppo. Non si esce, come si può vedere dal Piano Industriale 2017-2021, dal settore della sicurezza: vi è un riposizionamento sulla base di intese industriali con Maticmind, e maggiore focalizzazione della partecipata Be Innova e delle start-up iNebula e 4Science, e si continua lo sviluppo sulle operazioni Greche e Turche che diventano di supporto allo sviluppo estero anche in area MEA. Le attività VAD di Grecia e Turchia proseguono con il loro posizionamento di leader della sicurezza dei rispettivi Paesi, continuando con i tassi di crescita previsti, diventando supporto allo sviluppo estero anche in area MEA. Inoltre lo sviluppo attuato ed in corso nell’area Middle East Africa (MEA) riguarda le ASA VAR e VAS; con tipologia di prodotti e competenze distintive esportabili.
Azioni Proprie
La Capogruppo al 30 settembre 2017 possiede n. 892.366 azioni proprie (pari all’11,29% del capitale sociale), per un valore nominale pari a 446.183 Euro, un costo netto di acquisto/vendita nei primi nove mesi del 2017 pari a circa 139 mila Euro ed un costo d’acquisto complessivo delle azioni detenute in portafoglio pari a 1.395 mila Euro. Nel corso dei primi nove mesi del 2017, come autorizzato dall’Assemblea degli azionisti di Itway S.p.A., sono state acquistate n. 200 azioni proprie (pari allo 0,00% del capitale sociale), per un valore nominale pari a 100 Euro e sono state vendute un totale di n. 77.600 azioni proprie (pari allo 0,98% del capitale sociale) per un valore nominale di Euro 38.800.
****
Come previsto dal comma 2 art. 154-bis del T.U.F., il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari del Gruppo Itway, Sonia Passatempi, dichiara che l’informativa contabile societaria contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili
Fondata a Ravenna il 4 luglio 1996, Itway S.p.A. è a capo di un gruppo che opera nel settore dell’IT attraverso la progettazione, produzione e distribuzione di tecnologie e soluzioni nel comparto della cybersecurity, cloud computing e big data. Il gruppo, da oltre 20 anni rappresenta il punto di riferimento nell’ambito delle soluzioni e servizi della digital transformation. Dal 2001 Itway è quotata alla Borsa Italiana, segmento STAR. www.itway.com
CONTATTI:
ITWAY Spa Enrico Petocchi Tel. +39 0544 288711 investor.relations@itway.com |
POLYTEMS HIR SRL Tel. +39 06.69923324 Bianca Fersini +39.336742488 b.fersini@polytemshir.it Silvia Marongiu +39 3371464491 s.marongiu@polytemshir.it |